Abruzzo capofila alla “Settimana europea delle Regioni e delle Città”
Set 06,2017 0 Comments
La Regione Abruzzo partecipa anche quest’anno, in qualità di capo-fila del consorzio su adattamento climatico e energia, alla “Settimana europea delle Regioni e delle Città” che si tiene a Bruxelles dal 9 al 12 ottobre.
È la dodicesima volta consecutiva che la Regione Abruzzo si presenta al nastro di partenza di quello che è considerato l’evento annuale più rappresentativo sul tema delle politiche regionali e lo scambio di buone pratiche, la terza in qualità di Regione Capo-Fila di un partenariato transnazionale. Era già successo nel 2007, in occasione della quinta edizione e nel 2012, in occasione della decima edizione.
Il Consorzio che l’Abruzzo avrà l’onore di presiedere è composto da: Regione di Creta (GR), Romania nord-orientale (RO), Città di Sisli (TR), Republic of Srpska (BiH), Contea di Osijek-Baranja e Città di Osijek (HR), in qualità di partner effettivi e ARE – Assemblea delle Regioni Europee (FR) e FEDARENE – Federazione delle agenzie regionali per l’ambiente e l’energia (BE), in qualità di reti associate.
Due gli eventi in programma:
1. Una conferenza-dibattito sul ruolo delle regioni in materia di adattamento al cambiamento climatico, che si svolgerà a Bruxelles l’11 ottobre, presso la Sede della Regione Abruzzo e vedrà la partecipazione di personalità istituzionali europee e regionali;
2. Un evento locale, nella forma di Dialogo Strutturato con i Cittadini, che si svolgerà a Pescara il 20 ottobre, nel quadro dell’iniziativa “Riflettere sull’Europa” del Comitato delle Regioni e vedrà la partecipazione di membri dello stesso Comitato, oltre che dei rappresentanti delle principali reti europee.